21.11.2025 - 10:15, Inizio dibattimento

Luogo: I Aula penale
Caso: CA.2025.16

Natura dei reati

Dibattimenti d’appello: A. (appellante) contro la sentenza della Corte penale del Tribunale penale federale SK.2024.76 del 16 aprile 2025 nella causa Ministero

pubblico della Confederazione e accusatori privati contro A. per titolo di tentate lesioni personali gravi (art. 122 CP in combinato disposto con l'art. 22 cpv. 1 CP), violenza o minaccia contro le autorità e i funzionari (art. 285 n. 1 CP), danneggiamento (art. 144 cpv. 1 CP), ingiuria (art. 177 cpv. 1 CP in combinato disposto con l'art. 59 LTV) e impedimento di atti dell’autorità (art. 286 CP).



Osservazioni

A. è stato accusato di avere, il 24 giugno 2023, durante un controllo del biglietto sul treno diretto a B., aggredito fisicamente i due controllori C. e D. Egli avrebbe inoltre tentato di sferrare un calcio alla testa di C., che giaceva a terra.

Mentre sferrava il calcio, A. sarebbe stato respinto da una terza persona, motivo per cui non avrebbe colpito la testa con tutta la sua forza. 

A. è stato infine accusato di avere insultato D. e di avere danneggiato un finestrino laterale del treno. Dopo l'arrivo della polizia, A. sarebbe fuggito di fronte a essa.

Con sentenza della Corte penale del Tribunale penale federale del 16 aprile 2025, A. è stato ritenuto colpevole per titolo di tentate lesioni personali gravi (art. 122 cpv. 3 CP in combinato disposto con l’art. 22 CP), violenza o minaccia contro le autorità e i funzionari (art. 285 n. 1 CP), danneggiamento (art. 144 cpv. 1 CP), ingiuria (art. 177 cpv. 1 CP in combinato disposto con l'art. 59 LTV) e impedimento di atti dell’autorità (art. 286 CP) e condannato a una pena detentiva non sospesa di 18 mesi e a una pena pecuniaria non sospesa. Inoltre, è stato espulso dal Paese per un periodo di 7 anni. Con il suo appello, A. contesta la condanna per tentate lesioni personali gravi e violenza o minaccia contro le autorità, e chiede inoltre una riduzione della pena nonché la rinuncia all’espulsione dal Paese.



Collegio giudicante: Corte d'appello, Collegio a tre giudici

Lingua: Tedesco
09.02.2026 - 08:30, Inizio dibattimento

Luogo: I Aula penale
Caso: CA.2025.21

Natura dei reati

Dibattimenti d’appello; Ministero pubblico della Confederazione (appellante), A. (appellante incidentale) e B. (appellante incidentale) contro la sentenza della Corte penale del Tribunale penale federale SK.2024.62 del 24 marzo 2025 nella causa Ministero pubblico della Confederazione contro A. e B. per titolo di sostegno ad un’organizzazione terroristica (art. 260ter cpv. 1 lett. a cifra 2 in combinato disposto con il cpv. 1 lett. b CP), partecipazione ad un’organizzazione terroristica (art. 260ter cpv. 1 lett. a cifra 2 CP) e ripetuto possesso di rappresentazione di atti di cruda violenza (vart. 135 cpv. 1bis CP).



Osservazioni

Il Ministero pubblico della Confederazione ha presentato appello contro la sentenza della Corte penale SK.2024.62, mentre A. e B. hanno presentato appello incidentale. Con questa sentenza, A. e B. sono stati entrambi assolti dall’accusa di partecipazione ad un’organizzazione criminale (art. 260ter cpv. 1 lett. a cifra 2 CP), mentre sono stati ritenuti colpevoli di sostegno ad un’organizzazione terroristica (art. 260ter cpv. 1 lett. b CP) e di ripetuto possesso di rappresentazione di atti di cruda violenza (vart. 135 cpv. 1bis CP).



Collegio giudicante: Corte d'appello, Collegio a tre giudici

Lingua: Tedesco