11.10.2023 - 09:30, Inizio dibattimento
12.10.2023, Data di riserva

Luogo: I Aula penale
Caso: SK.2022.33

Natura dei reati

Causa Ministero pubblico della Confederazione e Dipartimento federale delle finanze contro A. per titolo di comunicazione d'informazioni false (art. 45 cpv. 1 LFINMA) e violazione dell'obbligo di comunicazione (art. 37 LRD).



Osservazioni

A. è accusato di aver comunicato informazioni false all'organismo di autodisciplina e di non aver informato l'Ufficio di comunicazione in materia di riciclaggio di denaro nel contesto di alcune operazioni di cambio valuta sospette.



Collegio giudicante: Corte penale, Giudice unico

Lingua: Italiano
17.10.2023 - 10:30, Inizio dibattimento

Luogo: I Aula penale
Caso: SK.2023.21

Natura dei reati

Causa Ministero pubblico della Confederazione contro A. per titolo di ripetuta infrazione all’art. 2 della legge federale che vieta i gruppi «Al-Qaïda» e «Stato islamico» nonché le organizzazioni associate, ripetuta raccolta e messa a disposizione di rappresentazioni di atti di cruda violenza (art. 135 cpv. 1 e 1bis CP), nonché per titolo di truffa (art. 1476 CP).



Osservazioni

A. è accusato di avere reclutato giovani e giovani adulti per il gruppo vietato «Stato Islamico», rispettivamente di avere consolidato il loro sostegno all’«IS», al fine di allargare la cerchia di sostenitori dell’«IS». A. è anche accusato di avere diffuso sui social media 31 file video e immagini con propaganda dell’«IS», nonché 4 video con propaganda di «Al-Qaïda», come pure di avere coordinato e condotto due campagne di raccolta fondi in favore dell’«IS». Inoltre egli ha ottenuto e poi condiviso sui social media tre video e un’immagine rappresentanti atti di cruda violenza. Infine, l’imputato avrebbe simulato un incidente e, in seguito, incassato indebitamente le indennità giornaliere da parte della SUVA.



Collegio giudicante: Corte penale, Collegio a tre giudici

Lingua: Tedesco
25.10.2023 - 08:30, Inizio dibattimento
26.10.2023, Data di riserva

Luogo: I Aula penale
Caso: SK.2023.33

Natura dei reati

Causa Ministero pubblico della Confederazione e accusatrice privata contro A. e B. per titolo di uso delittuoso di materie esplosive o gas velenosi (art. 224 cpv. 1 CP), danneggiamento (art. 144 cpv. 3 CP), tentativo di fabbricazione, occultamento e trasporto di materie esplosive o gas velenosi (art. 226 cpv. 2 in combinato disposto con l’art. 22 cpv. 1 CP), ev. tentativo di infrazioni contro la Legge federale sugli esplosivi (art. 37 n. 1 vLEspl in combinato disposto con l’art. 22 cpv. 1 CP); atti preparatori punibili (art. 260bis cpv. 1 lett. a, b e c CP); infrazione alla legge federale sulle armi (art. 33 cpv. 1 LArm).



Osservazioni

A. e B. sono accusati, in correità, di avere fatto detonare un ordigno esplosivo improvvisato (IED) in una proprietà privata di Basilea il 30 marzo 2022, mettendo in pericolo e danneggiando proprietà altrui (complesso fattuale 1). A. e B. sono inoltre accusati di aver tentato, nei mesi successivi, di procurarsi esplosivi al plastico C4 in Germania e di portarli in Svizzera per compiere diversi attentati esplosivi contro privati, con l'intenzione di estorcere somme milionarie di denaro (complesso fattuale 2). A. è inoltre accusato di possesso illegale di armi, per aver posseduto un Dissuasore-torcia teaser elettrico "Power 200" senza autorizzazione (complesso fattuale 3).




Collegio giudicante: Corte penale, Collegio a tre giudici

Lingua: Tedesco
29.11.2023 - 08:30, Inizio dibattimento
30.11.2023, Data di riserva

Luogo: II Aula penale
Caso: SK.2023.8

Natura dei reati

Causa Ministero pubblico della Confederazione contro A. e B. per titolo di sfruttamento di informazioni privilegiate e tentativo di sfruttamento di informazioni privilegiate in qualità di insider principali (art. 154 cpv. 1 LInFi, in parte in combinato disposto con l’art. 22 cpv. 1 CP).



Osservazioni

A. e B. sono accusati di aver sfruttato informazioni privilegiate a vantaggio di C. SA, ordinando alla Banca D., in qualità di persone responsabili di C. SA (nella funzione di Head of Accounting and Taxes rispettivamente CFO), a nome di quest'ultima ed in conoscenza dei risultati annuali non ancora pubblicati per il 2019, nonostante un periodo di blocco interno delle negoziazioni, di acquistare 15’000 azioni di C. SA a partire dal 26 maggio 2020. Fino alla pubblicazione dei risultati aziendali avvenuta il 2 giugno 2020, la Banca D. avrebbe così acquisito 8’250 azioni di C. SA, ciò che ha permesso a quest’ultima di ottenere un vantaggio patrimoniale illecito nella forma di un beneficio contabile di 87’638.03 CHF in virtù del susseguente aumento di corso delle azioni. La Banca D. avrebbe poi acquistato le restanti 6’750 azioni per C. SA in conformità all'ordine, senza che ciò abbia comportato un ulteriore vantaggio patrimoniale.



Collegio giudicante: Corte penale, Giudice unico

Lingua: Tedesco
07.12.2023 - 09:00, Inizio dibattimento
07.12.2023, Lettura sentenza

Luogo: II Aula penale
Caso: SK.2023.25

Natura dei reati

Causa Ministero pubblico della Confederazione contro A. per titolo di sfruttamento di informazioni privilegiate (art. 154 cpv. 1 LInFi).



Osservazioni

A. è accusato di avere, il 15 maggio 2018, in qualità di Chief Operating Officer dalla società B., attiva a livello internazionale, sfruttato le informazioni, note solo agli addetti ai lavori, circa l'andamento degli affari di B. nel periodo precedente alla pubblicazione dei dati trimestrali in data 24 maggio 2018, che era peggiore del previsto. Vendendo tempestivamente le sue azioni, ha evitato una perdita di circa CHF 250'000.--.



Collegio giudicante: Corte penale, Giudice unico

Lingua: Tedesco